Ufficio
Ufficio
Dettagli
Tipo di organizzazione: Ufficio
Orari
Competenze
Le competenze dell'unità organizzativa comprendono un ampio spettro di conoscenze tecniche, capacità gestionali e doti relazionali, essenziali per amministrare efficacemente i servizi pubblici, rispondere in modo proattivo alle esigenze della cittadinanza e promuovere lo sviluppo sostenibile e il benessere della comunità.
L'unità organizzativa rappresenta un'entità operativa all'interno dell'ente che si occupa di gestire specifici aspetti della vita cittadina e di erogare servizi ai cittadini in conformità alle leggi comunitarie, nazionali e regionali, oltre alle regolamentazioni locali. L'unità organizzativa si configura come snodo fondamentale nell'interazione tra il cittadino e l'ente, avendo il compito di assicurarne l'efficienza e l'efficacia nell'ambito di competenza.
Servizi erogati
- Accertamento di compatibilità paesaggistica
- Approvazione di un piano attuativo o di una sua variante
- Assegnazione della numerazione civica
- Attivazione di un programma integrato di intervento
- Autorizzazione alla trasformazione d'uso del suolo di terreni soggetti a vincolo idrogeologico
- Autorizzazione forestale
- Autorizzazione in deroga ai limiti acustici per attività edilizia temporanea
- Autorizzazione paesaggistica ordinaria
- Autorizzazione paesaggistica semplificata
- Autorizzazione per l'esecuzione di opere e lavori su beni culturali
- Cambio di intestazione del titolo abilitativo edilizio
- Cambio di professionisti e imprese coinvolti nel procedimento edilizio
- Commercio in sede fissa: comunicazione di riduzione della superficie di vendita
- Commercio su aree pubbliche in posteggio di mercato: comunicazione di assenza dal mercato
- Commercio su aree pubbliche in posteggio di mercato: domanda di cambio, ampliamento della superficie o riduzione della superficie di posteggio
- Comunicazione di inizio dei lavori temporanei in edilizia libera (CIL)
- Comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA)
- Comunicazione di inizio lavori asseverata in edilizia libera (CILA-Superbonus)
- Comunicazione di interruzione totale/parziale dell’attività produttiva e sospensione totale/parziale dell’effettuazione delle analisi alle emissioni
- Comunicazione di proroga per l'inizio o la fine dei lavori edilizi
- Comunicazione per interventi edilizi liberi
- Comunicazione per vendita sottocosto contemporanea in più punti vendita
- Concessione del contributo per edifici costruiti dopo l'11 agosto 1989
- Concessione del contributo per edifici costruiti prima dell'11 agosto 1989
- Concessione del contributo per edifici di culto ed attrezzature per servizi religiosi
- Costruzioni in zona sismica: autorizzazione per l'inizio dei lavori in zona sismica
- Costruzioni in zona sismica: deposito del certificato di collaudo
- Costruzioni in zona sismica: deposito del progetto per l'inizio dei lavori in zona sismica
- Costruzioni in zona sismica: deposito della dichiarazione di regolare esecuzione
- Costruzioni in zona sismica: deposito della relazione a strutture ultimate
- Costruzioni in zona sismica: dichiarazione di fine lavori
- Denuncia di attivazione di esercizio di vendita di prodotti alcolici assoggettati ad accisa
- Deposito dell'atto di aggiornamento catastale (frazionamento)
- Determinazione dei punti fissi di allineamento e di quota
- Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà relativa all'impatto acustico
- Domanda di proroga per l'inizio o la fine dei lavori edilizi relativi a un permesso di costruire
- Fine dei lavori edilizi
- Fiscalizzazione dell'illecito edilizio
- Gestire materiali da scavo provenienti da opere soggette a VIA o AIA: dichiarazione di avvenuto utilizzo (DAU)
- Gestire materiali da scavo provenienti da opere soggette a VIA o AIA: trasmissione del piano di utilizzo
- Giudizio di impatto paesistico
- Immatricolazione e aggiornamento messa in esercizio per ascensori e montacarichi: comunicazione di aggiornamento della messa in esercizio dell'impianto
- Immatricolazione e aggiornamento messa in esercizio per ascensori e montacarichi: comunicazione di messa in esercizio dell'impianto
- Impianti per teleradiocomunicazioni: autocertificazione di installazione o modifica di un impianto di teleradiocomunicazione
- Impianti per teleradiocomunicazioni: comunicazione di avvio dei lavori relativi a un impianto di teleradiocomunicazione regime di comunicazione fino al 31 dicembre 2026 (art. 40, com. 5 del D. L. 77/2021)
- Impianti per teleradiocomunicazioni: comunicazione di disattivazione di un impianto di teleradiocomunicazione
- Impianti per teleradiocomunicazioni: comunicazione di fine dei lavori relativi all’installazione di un impianto di teleradiocomunicazione
- Impianti per teleradiocomunicazioni: comunicazione di incremento in via temporanea dei limiti emissivi rispetto alle autorizzazioni già assentite (art. 44, com. 1-ter del D. Lgs 259/03)
- Impianti per teleradiocomunicazioni: comunicazione di inizio dei lavori relativi all’installazione di un impianto di teleradiocomunicazione
- Impianti per teleradiocomunicazioni: comunicazione di installazione e l’attivazione di impianti temporanei di telefonia mobile (art. 47, com. 1-bis del D. Lgs 259/03)
- Impianti per teleradiocomunicazioni: comunicazione di installazione o modifica di un impianto di teleradiocomunicazione ad uso radioamatoriale
- Impianti per teleradiocomunicazioni: comunicazione di modifica di un impianto di teleradiocomunicazione (art. 46 del D. Lgs 259/03)
- Impianti per teleradiocomunicazioni: comunicazione di subingresso nella titolarità di un impianto di teleradiocomunicazione
- Impianti per teleradiocomunicazioni: domanda di autorizzazione per l'installazione dell'impianto
- Impianti per teleradiocomunicazioni: segnalazione certificata di inizio attività per l'installazione o la modifica di un impianto di teleradiocomunicazione
- Inizio dei lavori edilizi
- Manomissione di suolo pubblico: comunicazione di fine lavori
- Manomissione di suolo pubblico: comunicazione di inizio lavori
- Manomissione di suolo pubblico: rilascio dell'autorizzazione per la manomissione di suolo pubblico
- Materiali da scavo provenienti da opere non soggette a VIA o AIA: dichiarazione di avvenuto utilizzo (DAU)
- Materiali da scavo provenienti da opere non soggette a VIA o AIA: dichiarazione di utilizzo
- Mezzi pubblicitari: comunicazione di rimozione di mezzi pubblicitari
- Mezzi pubblicitari: comunicazione di variazione del messaggio esposto su un mezzo pubblicitario
- Modifica della numerazione civica
- Noleggio con conducente (autonoleggio o natanti): comunicazione di collaborazione familiare
- Noleggio con conducente (autonoleggio o natanti): comunicazione di variazione della sede operativa
- Noleggio senza conducente: segnalazione certificata di avvio dell'attività da inviare al Comune dove è collocata la sede legale
- Notifica per l'uso di locali dove è prevista la presenza di più di tre lavoratori: trasmissione della documentazione
- Occupare suolo pubblico per l'apertura di cantieri e per svolgere attività di scarico merci e traslochi: modifica della concessione
- Occupare suolo pubblico per l'apertura di cantieri e per svolgere attività di scarico merci e traslochi: proroga della concessione
- Occupare suolo pubblico per l'apertura di cantieri e per svolgere attività di scarico merci e traslochi: rilascio della concessione
- Occupare suolo pubblico per l'apertura di cantieri e per svolgere attività di scarico merci e traslochi: volturazione della concessione
- Occupazione di suolo pubblico per svolgere attività elettorali e referendarie: proroga della concessione
- Occupazione di suolo pubblico per svolgere attività elettorali e referendarie: rilascio della concessione
- Opere in conglomerato cementizio armato normale, in conglomerato cementizio armato precompresso, a struttura metallica: deposito del progetto per l'inizio dei lavori
- Presentazione di proposte per l'individuazione di ambiti di rigenerazione urbana
- Presentazione di suggerimenti e proposte per il piano di governo del territorio (PGT)
- Pubblicizzare mediante mezzi pubblicitari: domanda per il rilascio, rinnovo o volturazione dell'autorizzazione per l'installazione di mezzi pubblicitari
- Pubblicizzare mediante veicoli mobili: domanda per il rilascio, rinnovo o volturazione dell'autorizzazione per l'esposizione di pubblicità su veicoli mobili
- Rilascio del certificato di destinazione urbanistica (CDU)
- Rilascio del parere per la realizzazione o modifica di linee e impianti elettrici fino a 150.000 V
- Rilascio del parere preliminare in ambito edilizio
- Rilascio del permesso di costruire (PDC)
- Rilascio dell'attestazione di idoneità abitativa
- Rilascio della dichiarazione di inagibilità
- Rimborso del contributo di costruzione
- Segnalazione certificata di agibilità
- Segnalazione certificata di inizio attività edilizia (SCIA)
- Segnalazione di presenza di patrimonio edilizio dismesso con criticità
- Segnalazione di presunto abuso edilizio
- Segnalazione di un errore materiale del piano di governo del territorio (PGT)
- Soppressione della numerazione civica
- Strutture ricettive non alberghiere (locazione breve/turistica): comunicazione di cessazione o sospensione temporanea di attività per locazione breve/turistica a carattere non imprenditoriale
- Taxi: comunicazione di seconda guida in turnazioni orarie aggiuntive diverse da quelle svolte dai titolari
- Trasmissione della dichiarazione di conformità, collaudo o dichiarazione di rispondenza degli impianti
- Trasmissione di integrazioni documentali per istanze edilizie
- Trasmissione di integrazioni documentali per istanze edilizie per costruzioni in zona sismica
- Trasmissione di integrazioni documentali per istanze in materia urbanistica
- Trasmissione di osservazioni agli strumenti di pianificazione urbanistica
- Trasmissione di osservazioni al Regolamento edilizio
- Vendita ambulante di oggetti da punta e da taglio ad offendere: domanda di autorizzazione per avvio, rinnovo, modifica o variazione dell'attività
- Verifica della numerazione civica
- Volturazione del permesso di costruire