
Il regolamento di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero prevede che il cittadino extracomunitario dimostri la disponibilità di un alloggio conforme ai requisiti igienico-sanitari, nonché di idoneità abitativa, accertati dai competenti uffici comunali.
L’idoneità è attestata dagli uffici comunali a seguito di accertamenti di carattere prettamente tecnico.
L’attestato di idoneità abitativa è rilasciato se l’alloggio possiede i requisiti igienico-sanitari per essere usato come abitazione e individua il numero massimo di persone che lo possono occupare, sulla base della superficie dei locali e della presenza dei servizi.
Requisiti oggettivi
Approfondimenti
Quando un cittadino extracomunitario deve ottenere l'attestato
Durata e caratteristiche dell'attestazione
Puoi trovare questa pagina in
Aree tematiche: Casa
Certificati e documenti
Io sono: Immigrato (o straniero)
Sezioni: Istanze edilizie
Polizia locale
Ultimo aggiornamento: 09/08/2024 15:33.48