
Possono essere destinati alla locazione senza conducente:
- i veicoli ad uso speciale, la cui massa complessiva a pieno carico non sia superiore a 6 tonnellate
- i veicoli destinati al trasporto di cose
- i veicoli, aventi al massimo nove posti compreso quello del conducente, destinati al trasporto di persone, i veicoli per il trasporto promiscuo, le autocaravan, i caravan e i rimorchi destinati al trasporto di attrezzature turistiche e sportive.
Questa attività può avvenire a titolo gratuito o a pagamento e a seconda delle esigenze del cliente (ad esempio auto di cortesia).
La Circolare ministeriale 16/03/2015, n. 5681 riassume e precisa le condizioni che rendono possibile la locazione di veicoli adibiti al trasporto merci.
Requisiti soggettivi
Requisiti oggettivi
Approfondimenti
Comunicazione dei dati del soggetto che richiede il noleggo
Rimessa dei veicoli
Noleggio senza conducente di natanti non di competenza del SUAP
Attività correlate
Ultimo aggiornamento: 09/08/2024 15:33.48