
Un imprenditore agricolo esercita almeno una delle seguenti attività:
- coltivazione del fondo
- selvicoltura
- allevamento di animali
- attività connesse
La coltivazione del fondo, la selvicoltura e l’allevamento di animali curano e sviluppano un ciclo biologico vegetale o animale o una sua fase necessaria. Per esercitare queste attività si utilizza il fondo, il bosco o le acque dolci, salmastre o marine.
Le attività connesse sono esercitate dall’imprenditore agricolo per manipolare, conservare, trasformare, commercializzare e valorizzare i prodotti della coltivazione del fondo, del bosco o dell'allevamento. L’imprenditore fornisce anche beni o servizi utilizzando attrezzature o risorse dell'azienda e valorizza il territorio e il patrimonio rurale e forestale.
Gli imprenditori agricoli, singoli o associati, possono vendere direttamente al dettaglio i prodotti delle rispettive aziende in tutto il territorio nazionale. Possono vendere anche i derivati ottenuti dopo aver manipolato e trasformato dei prodotti agricoli o zootecnici.