Produzione di prodotti cosmetici

Produzione di prodotti cosmetici

Per prodotto cosmetico si intende qualsiasi sostanza o miscela destinata ad essere applicata sulle superfici esterne del corpo umano (epidermide, sistema pilifero e capelli, unghie, labbra, organi genitali esterni) oppure sui denti e sulle mucose della bocca allo scopo esclusivamente o prevalentemente di pulirli, profumarli, modificarne l’aspetto, proteggerli, mantenerli in buono stato o correggere gli odori corporei. 

I prodotti cosmetici possono comprendere:

  • creme
  • emulsioni
  • lozioni
  • gel e oli per la pelle
  • maschere di bellezza
  • fondotinta (liquidi, paste, ciprie)
  • cipria
  • talco per il dopobagno e per l’igiene corporale
  • saponi di bellezza
  • saponi deodoranti
  • profumia
  • cque da toeletta ed acqua di colonia
  • preparazioni per bagni e docce (sali, schiume, oli, gel)
  • prodotti per la depilazione
  • deodoranti e antitraspiranti
  • tinture per capelli
  • prodotti per l’ondulazione, la stiratura e il fissaggio
  • prodotti per la messa in piega
  • prodotti per pulire i capelli (lozioni, polveri, shampoo)
  • prodotti per mantenere i capelli in forma (lozioni, creme, oli)
  • prodotti per l’acconciatura dei capelli (lozioni, lacche, brillantine)
  • prodotti per la rasatura (creme, schiume, lozioni)
  • prodotti per il trucco e lo strucco
  • prodotti destinati ad essere applicati sulle labbra
  • prodotti per l’igiene dei denti e della bocca
  • prodotti per la cura delle unghie e lacche per le stesse
  • prodotti per l’igiene intima esterna
  • prodotti solari
  • prodotti autoabbronzanti
  • prodotti per schiarire la pelle
  • prodotti antirughe.

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Lavoro Imprese
Io sono: Imprenditore

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Ultimo aggiornamento: 29/01/2024 12:56.26