Riconoscimento della qualifica professionale ottenuta in uno Stato estero

Riconoscimento della qualifica professionale ottenuta in uno Stato estero

La "qualifica professionale" è un titolo abilitativo che consente di svolgere una determinata attività nello Stato nel quale è stato rilasciato.

Per esercitare in Italia a tempo indeterminato una professione regolamentata e godere del “diritto di stabilimento”, è necessario richiedere preventivamente il riconoscimento della relativa qualifica professionale all’autorità competente.

I prestatori che svolgono legalmente un’attività in uno dei Paesi dell’Unione Europea  possono esercitare in Italia la medesima attività professionale in modo temporaneo e occasionale, come prestazione transfrontaliera di servizi. Quando il prestatore di servizi che in Italia sono regolamentati si sposta per la prima volta dallo Stato in cui è regolarmente stabilito, è necessario informare la competente autorità italiana con una dichiarazione preventiva.

L'elenco delle professioni regolamentate in Italia, con indicazione delle autorità competenti riporta tutte le istruzioni per il riconoscimento delle qualifiche o la presentazione della dichiarazione preventiva.

Per ulteriori informazioni, consulta sul sito del Dipartimento per le Politiche Europee le informazioni relative a:
centro di assistenza italiano per le qualifiche professionali
riconoscimento delle qualifiche professionali 
diritto di stabilimento
libera prestazione di servizi 
competenze linguistiche
professioni per le quali è disponibile una tessera professionale europea
modalità di ricorso avverso le decisioni delle autorità competenti

Approfondimenti

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Imprese Lavoro
Io sono: Imprenditore

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Ultimo aggiornamento: 29/01/2024 12:57.19