Le imprese artigiane di produzione e trasformazione alimentare che vendono direttamente al pubblico possono vendere gli alimenti di propria produzione per il consumo immediato sul posto. Questa attività deve però essere accessoria alla produzione e alla trasformazione degli alimenti stessi (Legge regionale 30/04/2009, n. 8, art. 2).
I cittadini extracomunitari e dell’Unione Europea che esercitano l’attività devono possedere almeno uno dei seguenti titoli:
- certificato di conoscenza della lingua italiana (Certificazione Italiano Generale - CELI di livello A2 Common European Framework)
- attestato che dimostri di aver conseguito un titolo di studio presso una scuola italiana legalmente riconosciuta
- attestato che dimostri di aver frequentato, con esito positivo, un corso professionale per il commercio nel settore alimentare o per la somministrazione di alimenti e bevande istituito o riconosciuto dalla Regione Lombardia, dalle altre regioni o dalle Province autonome di Trento e di Bolzano.
Per il consumo dei prodotti:
- è possibile utilizzare unicamente gli arredi dell'azienda
- devono essere utilizzate stoviglie e posate a perdere
- non possono essere utilizzate tovaglie
- non deve essere presente un servizio al tavolo, compresa la raccolta degli ordini.
Per la definizione degli arredi dell’azienda e del servizio, non esplicitati dalla norma, si può fare riferimento alla Circolare ministeriale 28/09/2006, n. 3603/C. Alla luce della circolare, si possono definire "arredi dell’azienda" piccoli piani d’appoggio o sedie/panchine, che in ogni caso non possono coincidere con le attrezzature presenti normalmente negli esercizi di somministrazione e nelle relative pertinenze esterne, quali la presenza di più tavoli "apparecchiati" posti uno accanto all’altro con le relative sedie.
Riassumendo, il cliente potrà acquistare il prodotto al banco presente nella zona di produzione dell’azienda e consumarlo appoggiandosi a un ripiano/tavolino o sedendosi su una sedia/panchina, provvedendo personalmente a gettare le eventuali stoviglie utilizzate (piatti, bicchieri, posate, tovaglioli usa e getta).
Servizi
Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa
Puoi trovare questa pagina in
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 11:09.35